creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Euphorbiaceae Euphorbia amygdaloides L. Nome comune: euforbia delle faggete Common name: wood spurge Descrizione: specie tossica, in ogni sua parte contiene un liquido lattiginoso, appiccicoso, caustico e irritante. Pianta pelosa, dimensioni 30-70 cm. Fusto eretto, di colore verde-rossiccio. Foglie di colore verde glauco, le inferiori patenti, lamina lanceolato-spatolata, con larghezza massima nella parte apicale, appressate a formare una sorta di rosetta non basale, le superiori più piccole, erette, distanziate lungo il fusto. Fiore, ciazio, caratteristico del genere, formato da un involucro a coppa, portante 4 ghiandole a corna allungate e più o meno convergenti, succulenti, di colore verdastro o rossastro, con al centro il fiore femminile circondato da una serie di fiori maschili. I ciazi sono portati da una ombrella composta da 5-10 raggi. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1800 metri s.l.m. Nei boschi di latifoglie, faggete, cedui, ecc. Periodo fioritura: Febbraio-Giugno note: specie comune nei Monti Lattari e nella penisola sorrentina. Vecchie segnalazioni anche a Capri non confermate nei lavori più recenti, servono ulteriori osservazioni. Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) NORTH P. (a cura di), 1973; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|