creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Asteraceae Erigeron karvinskianus DC. (compresa var. mucronatus) Nome comune: céspica karvinskiana Common name: latin american fleabane Descrizione: specie perenne, pubescente, dimensioni 20-40 cm. Foglie di un bel verde, inferiori picciuolate, spatolate - lanceolate, con 2 grossi denti laterali, mucrunati, lunghe anche piů di 3 cm; le superiori minori, spatolato lineari. Fusti prostrato-ascendenti, ramosissimi. Fiori numerosi, gli esterni ligulati ("petali") colore da bianco a roseo-vinoso, interni tubulosi gialli, riuniti in capolino apicale, 1,5 cm di diametro, con involucro cilindrico. Frutto ad achenio, con pappo piumoso. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 600 metri s.l.m. Luoghi tendenzalmente freschi e umidi, su rupi e vecchi muri, calcarei e tufacei, anche in ambiente urbano. Periodo fioritura: Gennaio-Dicembre note: specie originaria dell'America centro-meridionale, introdotta e coltivata come essenza ornamentale, oggi naturalizzata e comune nei Monti Lattari, in penisola sorrentina e a Capri dove cresce sui vecchi muri, spesso in ambiente urbano, e talvalta sulle rupi prossime ai luoghi antropizzati. Localmente solo pochi riconoscono, apprezzano e coltivano ancora questa pianta. Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) CELESTI-GRAPOW L., et al., (a cura di), 2010; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|