creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Ericaceae Erica arborea L. Nome comune: scopone, scopa, erica Common name: tree heath Nome locale: scupiccio Descrizione: arbusto di 1-3 m d'altezza. Rami contorti, con corteccia di colore rossastro, all'estremità bianco-lanosi. Foglie numerose, aghiformi, lunghe 5 mm, patenti, di sotto con una linea bianca. Fiori piccoli e numerosi, penduli, in racemi densi, di colore bianco o bianco-roseo, corolla campanulata un po' ristretta alla base. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1200 metri s.l.m. Nella macchia mediterranea. Periodo di fioritura: Febbraio-Maggio note: comune nei Monti Lattari, in penisola sorrentina e isola di Capri. La pianta è conosciutissima dagli anziani locali perché, non molto tempo fa, era usata per costruire rozze scope, composte da fasci di rami secchi tenuti insieme da spago di canapa o filo di ferro. Potrebbe interessarti: Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925b; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|