creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella |
|
Scheda naturalistica Famiglia: Campanulaceae Edraianthus graminifolius (L.) A. DC. subsp. graminifolius Sinonimo: Campanula graminifolius Nome comune: campanula graminifolia Common name: blue grassy bells Descrizione: specie perenne, pelosa, dimensioni 2-20 cm. Fusto legnoso e ramificato. Scapo fiorale semplice e ascendente. Foglie basali linerari-canalicolate, lunghe 2-4 cm; cauline più brevi, lineari-spatolate. Fiori campanulati, corolla azzurro-violetta, riuniti in vistosi capolini apicali, all'ascella di bratee a lamina triangolare e punta patente o incurvata di colore verde soffuso di rosso. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 1300 e 2300 o più m s.l.m., Luoghi rocciosi, rupi calcaree fessurate, pascoli sassosi. Periodo fioritura: Maggio-Luglio note: nei Monti Lattari, al Sant'Angelo a Tre Pizzi e cime circostanti. Non cresce a Capri. Attenzione: specie di interesse fitogeografico, raro endemismo dell'Appennino centro-meridionale. Protetta in Regione Campania dalla legge n. 40 del 1994 "Tutela della flora endemica e rara", e inserita nelle Liste Rosse Nazionali e Regionali. Testi consultati: 1) CANEVA G., CANCELLIERI L. (a cura di), 2007; 2) CAPUTO G., et al., 1994; 3) FIORI A., 1923-1925b; 4) PIGNATTI S., 1982; 5) RICCIARDI M., 1996; 6) ZANGHERI P., 1976. |
|
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|