www.meditflora.com

creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella

 


Diospyros kaky (kaki)


Diospyros kaky (kaki)


 Diospyros kaky (kaki)


Diospyros kaky (kaki)


 Diospyros kaky (kaki)

Scheda naturalistica


Famiglia: Ebenaceae

 Diospyros kaki L.

Nome comune: kaki, cachi, caco, loto, diospiro

Common name: japanese persimmon tree

Nome locale: cachisso, legnasanta

Descrizione: albero caducifoglie, dimensioni tra 3 e 15 m di altezza. Fusto con corteccia di colore bruno, prima liscia poi con l'andare del tempo fessurata in piccole placche poligonali. Foglie coriacee, rugose, di colore verde di sopra, più chiare e spesso con peluria sotto, alterne, lamina ovale-ellittica, margine intero. Fiori giallastri, solitari, tra le foglie. Frutto di forma sferica, 4-8 cm di diametro, colore prima verde poi giallo-aranciato. Polpa dei frutti acerbi dura, aspra e allappante perché ricca di tannini, a maturità diventa succosa e dolcissima. Semi 4-8, lunghi circa 3 cm, bruni, ellittici.

Habitat: cresce nell'intervallo altimetrico tra 0 e 600 m s.l.m. Coltivato negli orti arborati e ai margini dei coltivi terrazzati.

Periodo di fioritura: Maggio-Luglio

Periodo maturazione frutti: fine Settembre-Novembre (spesso i frutti maturi restano sulla pianta per lungo tempo, dicembre inoltrato, quando tutte le foglie sono cadute e l'albero è ormai spoglio)

note: pianta originaria dell'Estremo oriente (Cina) introdotta in Europa sul finire del XVIII secolo (1766) come curiosità botanica poi apprezzata anche per la bontà dei frutti.

I contadini dei Lattari e della Penisola considerano i kaki una vera e propria leccornia.

I frutti che si originano per partenocarpia (senza fecondazione) non hanno semi e prima di diventare commestibili è necessario farli ammezzire finché la polpa non diventa morbida, quasi deliquescente, e dolcissima; i contadini chiamano questi frutti "puonteche" e una volta raccolti li fissano ad uno spago, formando grossi grappoli (piennoli o spugnilli), che appendono nelle cantine o sotto i portici delle case coloniche, in attesa che diventino dolci nel periodo delle festività natalizie.

Viceversa i kaki che si formano dopo la fecondazione sono dolci appena maturi, quando la polpa è ancora bella soda, e non necessitano di ammezzimento. I contadini raccolgono e consumano questi frutti, che chiamano "smaltesi", per primi.

Gli anziani riferiscono che è possibile distinguere i frutti maturi "smaltesi" (fecondati) da quelli "puonteche" (non fecondati) osservandoli dall'esterno: se all'apice presentano solchi concentrici di colore scuro è segno sicuro che sono "smaltesi" e quindi buoni da mangiare senza il periodo di ammezzimento; viceversa sono allappanti ed è necessario aspettare prima di consumarli.

Specie simile:

  • Diospyros lotus (legno santo) da cui si distingue facilmente per i frutti assai più piccoli 1-2 cm di diametro.

Potrebbe interessarti:

Testi consultati:

1) BIANCHINI F., et al., 1984; 2) DE ROUGEMONT G., 2002; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) TICLI B., 2007.

"Visualizza l'elenco bibliografico"



Diospyros kaky (kaki)

Diospyros kaky (kaki)


Diospyros kaky (kaki)


Diospyros kaky (kaki)


Diospyros kaky (kaki)


Diospyros kaky (kaki)


Diospyros kaky (kaki)


Diospyros kaky (kaki)


Diospyros kaky (kaki)


Diospyros kaky (kaki)


Diospyros kaky (kaki)


Testo e immagini a cura di Ferdinando Fontanella


erbacee

herbaceous

legnose

woody

orchidee

orchids

felci

ferns

alberi

trees

FAUNA

funghi

elenco

sistematico

©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata

Stampa