creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Thymelaeaceae Daphne laureola L. Nome comune: laureola, dafne laurella, pepe montano Common name: spurge laurel Descrizione: specie perenne, dimensioni 60-120 cm di altezza. Pianta cespugliosa con fusti eretti, fogliosi verso l'apice, corteccia di colore grigiastro, con cicatrici trasversali. Foglie lanceolate persistenti, coriacee, le inferiori rivolte verso il basso, di colore verde scuro, lucide superiormente; ricordano, solo nell'aspetto, quelle dell'alloro (daphnē = alloro). Fiori giallo verdicci riuniti in brevi racemi tra le foglie. Frutto a drupa, prima verde poi nero a maturitą, ovoide 4-5 mm di diametro; ricorda, solo nell'aspetto, un grano di pepe. Habitat: cresce nell'intervallo altimetrico tra 200 e 1400 metri s.l.m. Nei boschi di latifoglie (castagneti, querceti, faggete, misti cedui). Periodo fioritura: Febbraio-Aprile note: specie comune nei boschi dei Monti Lattari e della penisola sorrentina. Non segnalata per l'isola di Capri. La pianta č tossica non confondere, assolutamente, con alloro e/o pepe. Potrebbe interessarti: Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) CHIUSOLI A., et al., 1979; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|