creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Thymelaeaceae Daphne gnidium L. Nome comune: dafne gnidio Common name: mediterranean mezereon Descrizione: specie perenne, dimensioni 60-150 cm di altezza. Pianta cespugliosa con fusti eretti, fogliosi, corteccia di colore scuro. Foglie sessili, coriacee, persistenti, lineari-lanceolate, acuminate con punta apicale (mucrone). Fiori bianco-giallicci riuniti in brevi pannocchie ramose apicali. Frutto a drupa, ovoide 7-8 mm di diametro, di colore rosso. Habitat: cresce nell'intervallo altimetrico tra 0 e 800 metri s.l.m. Nella macchia mediterranea e nei boschi. Periodo fioritura: Giugno-Settembre note: specie comune nei boschi e nella macchia dei Monti Lattari e della penisola sorrentina. Presente anche a Capri. La pianta è tossica, evitare la raccolta. Potrebbe interessarti: Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) CHIUSOLI A., et al., 1979; 3) FIORI A., 1923-1925a; 4) PIGNATTI S., 1982; 5) RICCIARDI M., 1996; 6) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|