creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Fabaceae (Leguminosae) Cytisus sessilifolius L. Nome comune: citiso a foglie sessili. Descrizione: pianta senza peli, arbustiva, dimensioni tra 1 e 2 m di altezza. Rami numerosi, fusto legnoso, eretto, di colore verde-bruno. Foglie sessili, raramente con breve picciuolo, a lamina divisa in tre foglioline completamente separate di forma varia: lanceolata, subrotonda, ellittica, con breve punta apicale (mucrone). Fiori peduncolati, calice 4 mm verdastro sfumato di rosso, corolla 10-15 mm di un bel colore giallo, riuniti all'apice dei rami in brevi racemi allungati e privi di foglie. Frutto: legume, lungo 2-4 cm, appiattito. Habitat: cresce nell'intervallo altimetrico tra 0 e 800 o più m s.l.m. Nei boschi di latifoglie e cespuglieti. Periodo di fioritura: Marzo-Giugno note: pianta comune in penisola sorrentina e nei Monti Lattari. Non segnalata per l'isola di Capri. approfondimenti: Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925a; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Testo e immagini a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|