creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Fabaceae (Leguminosae) Cytisus scoparius (L.) Link Sinonimo: Sarothamnus scoparius Nome comune: ginestra dei carbonai Common name: scotch broom Descrizione: pianta arbustiva, dimensioni tra 1 e 3 m di altezza. Rami numerosi, fusto legnoso, senza peli, angoloso caratterizzato da 5 evidenti ali, di colore verde striato. Foglie pelose, con breve picciuolo spianato a lamina divisa in tre foglioline. Fiori numerosi, circa 3 cm, calice glabro 6-7 mm, corolla di un bel colore giallo, su lunghi peduncoli isolati all'ascella delle foglie superiori. Frutto: legume compresso, lungo 3-4 cm, di colore prima verde poi nero nel secco, peloso sui margini. Habitat: cresce nell'intervallo altimetrico tra 0 e 1400 m s.l.m. Nella macchia mediterranea, lungo i sentieri, al margine del bosco. Periodo di fioritura: Marzo-Giugno note: pianta comune in penisola sorrentina, nei Monti Lattari e isola di Capri. In passato usata per costruire rozze scope e nel processo di produzione del carbone nelle carbonaie. approfondimenti: Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925a; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Testo e immagini a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|