www.meditflora.com

creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella


Cytinus hypocystis (ipocisto comune)


Cytinus hypocystis (ipocisto comune)


Cytinus hypocystis (ipocisto comune)

Scheda naturalistica


Famiglia: Rafflesiaceae

 Cytinus hypocystis (L.) L.

Nome comune: ipocisto comune

Descrizione: piantina di piccole dimensioni 3-8 cm e dall'aspetto insolito. Fusti claviformi, carnosi, inseriti sulle radici dei cisti (Cistus), ricoperti di squame della stessa consistenza, embriciate,  denticolato-cigliate. Fiori unisessuali. Fusti, squame e fiori di colore giallognolo o giallo-rossastro.

Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 800 metri s.l.m., in ambiente di macchia mediterranea e gariga, alla base dei cisti (Cistus)

Periodo di fioritura: Aprile-Maggio

note: l'ipocisto comune è una pianta senza clorofilla che vive parassitando i cisti (Cistus). L'essenza è abbastanza comune nella macchia e nella gariga dei Monti Lattari e della Penisola Sorrentina. Pochi però la notano e la osservano, per questo è considerata molto rara.

Specie simili:

Testi consultati:

1) CAPUTO G., et al. 1994; 2) PIGNATTI S., 1982; 3) ZANGHERI P., 1976.

"Visualizza l'elenco bibliografico"



Cytinus hypocystis (ipocisto comune)

Cytinus hypocystis (ipocisto comune)


Cytinus hypocystis (ipocisto comune)


Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella


erbacee

herbaceous

legnose

woody

orchidee

orchids

felci

ferns

alberi

trees

FAUNA

funghi

elenco

sistematico

©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata

Stampa