creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Scrophulariaceae Cymbalaria muralis Gaertn., Mey. et Sch. Sinonimo: Linaria cymbalaria Nome comune: cimbalaria, ciombolino comune, parrucca, erba tondella Common name: ivy-leaved toadflax Descrizione: specie perenne, sempreverde, glabra o più o meno pelosa, dimensioni 10-40 cm. Fusto filiforme, allungato, radicante ai nodi, di colore verde con sfumature rosse. Foglie generalmente alterne, a lamina da reniforme a quasi circolare, generalmente a 5 lobi, picciolate, di colore verde lucido sopra più chiare e spesso arrossate di sotto. Fiore portato da un peduncolo lungo quanto le foglie, corolla grande circa 1 cm compreso lo sperone, di colore violaceo-pallida con palato giallo, raramente bianco. Calice con denti triangolari, uguali o più lunghi della capsula, Capsula glabra. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1500 metri s.l.m. Luoghi rocciosi, rupi, vecchi muri, ambienti ruderali. Periodo fioritura: Febbraio-Ottobre note: specie comune nei Monti Lattari, nella penisola sorrentina e a Capri. Specie simile:
Possibile confusione:
Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925b; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|