creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Scrophulariaceae Cymbalaria glutinosa Bigazzi & Raffaelli s.l. Sinonimo: Cymbalaria pilosa; Linaria pilosa Nome comune: ciombolino peloso Common name: hairy kenilworth ivy Descrizione: specie perenne, sempreverde, densamente peloso-villosa, dimensioni 10-30 cm. Fusto filiforme, allungato, di colore verde con sfumature rosse. Foglie generalmente alterne, a lamina da reniforme a quasi circolare, a 5-11 lobi, picciolate. Fiore portato da un lungo peduncolo, corolla grande circa 1 cm compreso lo sperone, di colore violaceo con palato giallo. Calice con denti triangolari, più brevi della capsula. Capsula pubescente. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 600 metri s.l.m. Rupi calcaree. Periodo fioritura: Aprile-Agosto note: endemismo dell'Appennino centro-meridionale. La presenza di questa specie in penisola sorrentina, come riportato in Caputo et al. (1994) e De Natale et al. (2008), era menzionata solo in un'antica nota manoscritta, non confermata, del Guadagno. Nel 2017 una stazione di C. glutinosa (foto) è stata da noi osservata sul versante amalfitano: cresce ad Agerola sulle rupi calcaree lungo il torrente Pennino tra Bomerano e le Grotte di Santa Barbara. Non segnalata per l'isola di Capri. Specie simile:
Possibile confusione:
Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) DE NATALE A., et al., 2008; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|