creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Primulaceae Cyclamen hederifolium Ait. Sinonimo: Cyclamen neapolitanum Nome comune: pamporcino, ciclamino autunnale Common name: cyclamen Nome locale: ciclamino napoletano Descrizione: specie perenne, geofita bulbosa, dimensioni 8-15 cm. Bulbo di colore bruno, globoso compresso ai poli, radici nella metà superiore. Foglie simili a quelle dell'edera, nascenti in autunno, dopo la fioritura, margine dentato, lamina prima ovale poi poligonale, di colore verde lucido venato di bianco, picciuolo 4-5 cm. Fiore inodore, su peduncolo rossastro di 6-12 cm, corolla con tubo rosa-pallido a fauce purpurea di forma pentagonale con angoli dentati. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1300 metri s.l.m. Nei boschi e nella boscaglia. Periodo fioritura: Agosto-Novembre note: specie comune nei Monti Lattari, in penisola sorrentina e isola di Capri. Localmente alcuni contadini, in passato, raccoglievano bulbi di ciclamino per inserirli negli interstizi dei muri a secco; alcuni riferiscono, inoltre, che i bulbi erano raccolti anche per farne commercio con i fiorai che li ripiantavano in vaso. Specie simile: Potrebbe interessarti: Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) PIGNATTI S., 1982; 3) RICCIARDI M., 1996; 4) ZANGHERI P., 1976. |
|
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|