creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Fabaceae (Leguminosae) Coronilla emerus L. Nome comune: cornetta dondolina, dondolino Common name: scorpion senna Descrizione: pianta arbustiva, molto ramosa, dimensioni tra 50 e 200 cm di altezza. Fusto legnoso di colore grigio striato, rami giovani verdi poi striati di bianco. Foglie imparipennate, con 7-9 foglioline obovate-cuneate, di colore verde-glauco. Fiori inodori, circa 2 cm, di un bel giallo, riuniti in ombrelle, 2-8 flore, poste all'apice di lunghi peduncoli ascellari. Frutto: legume segmentato, 5-10 cm, pendente e incurvato. Habitat: cresce nell'intervallo altimetrico tra 0 e 1650 m s.l.m. Nei boschi e nella macchia mediterranea. Periodo di fioritura: Gennaio-Dicembre note: Pianta comune nei Monti Lattari, in penisola sorrentina e isola di Capri. Nella letteratura floristica sono descritte, per questa pianta, due subspecie (subsp. emerus e subsp. emeroides) la cui distinzione č molto incerta dato che si basa su caratteri molto variabili, come ad esempio il numero di fiori, la lunghezza del peduncolo dell'ombrella, il colore delle foglie, il periodo di fioritura. Viste le finalitą divulgative di meditflora.com ci basta sapere che si tratta di una specie molto variabile. Per ulteriori approfondimenti, si rimanda il lettore curioso alla letteratura specialistica. Specie simile: approfondimenti: Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925a; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
Testo e immagini a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|