creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Colchicaceae Colchicum neapolitanum Ten. Nome comune: colchico napoletano Common name: autumn crocus Descrizione: specie perenne, geofita bulbosa, dimensioni 15-30 cm. Foglie lineari-lanceolate, di un bel verde brillante, l'esterna larga 2-4 cm e lunga 14-26 cm, nascenti in primavere. Fiori effimeri, generalmente in numero doppio, ma anche singoli o multipli, per ogni pianta; tepali ellittici, di colore viola o rosa pallido. Frutto a capsula, avale-bislunga, diescente a maturità, contenete numerosi semi neri. In questa pianta la fioritura è assai effimera e avviene nel periodo fine estate - inizio autunno. Appassiti i fiori la pianta sembra sparire finché passato l'inverno, in primavera, spunta il fusto che porta la capsula fruttifera avvolta dalle foglie. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1300 metri s.l.m. Nei luoghi erbosi, nelle schiarite e al margine del bosco. Periodo fioritura: fine Agosto-Novembre note: pianta tossica, evitare la raccolta. Cresce nei Lattari ad Agerola, Monte Faito e cime circostanti. Non cresce a Capri; il Ricciardi nella sua flora (1996) riferisce che per l'isola esistono antiche segnalazioni circa Colchicum autumnale ma la presenza di questa specie appare "estremamante dubbia anche per il passato". Possibile confusione con: Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925a; 3) NORTH P. (a cura di), 1973; 4) PIGNATTI S., 1982; 5) RICCIARDI M., 1996 6) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|