www.meditflora.com

creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella


Cistus monspeliensis (cisto di Montpellier)


Cistus monspeliensis (cisto di Montpellier)

Scheda naturalistica


Famiglia: Cistaceae

 Cistus monspeliensis L.

Nome comune: cisto di Montpellier.

Nome inglese: narrow-leaved cistus.

Descrizione: specie perenne, cespugliosa, ramosissima, pelosa, aromatica e vischiosa, dimensioni 20-100 cm. Fusto eretto, robusto, lignificato in basso, rami giovani erbacei e pelosi quindi di colore verde-grigiastro. Foglie sessili, di un bel verde carico sopra di sotto più chiare e tomentose, lamina lineare-lanceolata revoluta al margine, superficie con 3 evidenti nervi paralleli. Fiori vistosi, 5 petali bianchi a margine smarginato.

Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 700 metri s.l.m. Nella macchia mediterranea e nella gariga.

Periodo fioritura: Aprile-Maggio

note: specie frequente in penisola sorrentina e isola di Capri, soprattutto lungo i versanti prossimi al mare, ripetutamente incendiati.

Specie simile:

  • Cistus salvifolius, da cui si distingue per non essere vischiosa, le foglie picciolate ovali-ellittiche con 1 sola nervatura centrale, i petali dal bordo non smarginato.

Potrebbe interessarti:

Testi consultati:

1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925a; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976.

"Visualizza l'elenco bibliografico"



Cistus monspeliensis (cisto di Montpellier)


Cistus monspeliensis (cisto di Montpellier)


Cistus monspeliensis (cisto di Montpellier)


Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella


erbacee

herbaceous

legnose

woody

orchidee

orchids

felci

ferns

alberi

trees

FAUNA

funghi

elenco

sistematico

©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata

Stampa