www.meditflora.com

creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella

 


Ceterach officinarum (cedracca)


Ceterach officinarum (cedracca)

Scheda naturalistica


Famiglia: Aspleniaceae

 Ceterach officinarum DC.

Nome comune: cedracca, erba ruggine

Common name: finger fern

Descrizione: felce di 5-25 cm. Foglie in rosetta, numerose, persistenti, coriacee, a lamina pennata, verde opaco di sopra, sotto coperte da un folto strato di squame, simili a peli, color ruggine. Sori lineari, tra le squame, sulla pagina inferiore della foglia.   

Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 2000 metri s.l.m. Tra le rocce, muri a secco, rupi, ruderi, ecc.

Sporificazione: Maggio-Agosto

note: felce comune nei Monti Lattari, in penisola sorrentina e isola di Capri, anche in ambiente urbano tra le pietre dei muri a secco degli antichi rioni.

Felce estremamente resistente alla siccità: nei periodi aridi avvizzisce ripiegando le foglie, così da lasciare esposta la sola pagina inferiore squamosa, limitando al minimo la perdita d'acqua. Al ritorno delle condizioni ottimali in breve tempo riassume un aspetto rigoglioso.

Potrebbe interessarti:

Testi consultati:

1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) JAHNS H.M., 1992; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976.

"Visualizza l'elenco bibliografico"



Ceterach officinarum (cedracca)

Ceterach officinarum (cedracca)


Ceterach officinarum (cedracca)


Ceterach officinarum (cedracca)


Ceterach officinarum (cedracca)


Ceterach officinarum (cedracca)


Ceterach officinarum (cedracca)


Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella


erbacee

herbaceous

legnose

woody

orchidee

orchids

felci

ferns

alberi

trees

FAUNA

funghi

elenco

sistematico

©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata

Stampa