creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Fabaceae (Leguminosae) Ceratonia siliqua L. Nome comune: carrubo Common name: carob tree Nome locale: sciuscella Descrizione: albero o arbusto, monoico o dioico, dimensioni tra 1 e 8 m di altezza. Fusto di colore grigiastro, rami giovani pruinosi con sfumature rosee. Foglie persistenti, coriacee, paripennate, con 6-10 segmenti ovali, di colore verde lucido. Fiori verdicci, senza corolla, riuniti in racemi, i maschili emenano un intenso odore fungino. Frutto, carruba, 10-20 cm, pendente dai rami, legume edule, appiattito e falciforme, ricco di polpa zuccherina. Semi, carati, di forma lenticolare. Habitat: cresce nell'intervallo altimetrico tra 0 e 400 m s.l.m. Nella macchia mediterranea. Periodo di fioritura: Settembre-Novembre note: pianta comune nei boschi e nella macchia dei Monti Lattari, penisola sorrentina e isola di Capri dove trova largo impiego anche come ornamento lungo le strade e nei giardini. I frutti, localmente noti come sciuscelle, maturano a fine estate (agosto-settembre). approfondimenti: Potrebbe interessarti: Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) PIGNATTI S., 1982; 3) RICCIARDI M., 1996; 4) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Testo e immagini a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|