creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Valerianaceae Centranthus ruber (L.) DC. Nome comune: valeriana rossa, savonina, camarezza comune Common name: red valerian Descrizione: specie perenne, glabra, dimensioni 30-70 cm. Fusto ramoso, ascendente, legnoso in basso, di colore verde con sfumature rosse. Foglie di colore verde glauco, inferiori picciolate con lamina da ovale a lanceolata, le superiori sessili, triangolari, opposte, con base abbracciante il fusto. Fiori in densi corimbi, piccoli, di colore roseo-porporino, raramente anche bianchi, corolla con tubo di circa 1 cm, a 5 lobi disuguali e sperone lungo il doppio dell'ovario. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1200 metri s.l.m. Sulle rupi, nei muri a secco, ambienti ruderali. Periodo fioritura: Marzo-Agosto note: specie comune nei Monti Lattari, in penisola sorrentina e Capri. Potrebbe interessarti: Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925b; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|