creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Campanulaceae Campanula rapunculus L. Nome comune: raperonzolo, raponzolo, campanula commestibile Common name: rampion bellflower Descrizione: specie bienne, glabra o sparsamente pelosa, dimensioni 30-100 cm. Fusto eretto, striato, semplice o poco ramoso. Foglie basali oblanceolate-spatolate, margine dentellato, foglie cauline progressivamente ridotte, lanceolate o lineari. Fiori più o meno eretti, in pannocchia ampia, ricca, corolla a campanula, 2-3 cm, di colore azzurro-lilacina o violacea, divisa per circa la metà della lunghezza, lobi curvati in fuori. Calice verde, denti lineari lunghi 1/2 della corolla. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1500 m s.l.m. Campi, incolti, vigne, oliveti, muri, anche nei boschi. Periodo fioritura: Maggio-Settembre note: comune nei Monti Lattari, in penisola sorrentina e isola di Capri. Potrebbe interessati: Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925b; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|