creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Asteraceae Calendula arvensis L. Nome comune: fiorrancio selvatico Nome inglese: field marigold Descrizione: pianta annuale, aromatica, dimensioni 20-50 cm. Fusto eretto o ascendente, irsuto. Foglie lanceolate-spatolate, inferiori lunghe 6-15 cm, cauline minori, più o meno vischiose, pubescenti o finemente fioccose. Capolini numerosi, alla fioritura inclinati. Fiori di colore giallo brillante, raramente aranciati, interni tubulosi, gli esterni ligulati, disposti su una serie. Frutti ad achenio, di tre tipi: gli esterni arcuati con rostro apicale e dorso aculeato, i mediani a forma di barchetta, gli interni anulari. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 600 metri s.l.m. Luoghi erbosi, incolti, al margine dei coltivi, ruderi, lungo le strade e i sentieri. Periodo fioritura: Novembre-Maggio note: specie comune nei Monti Lattari, in penisola sorrentina e a Capri. Testi consultati: 1) BANFI E., CONSOLINO F., 2000; 2) CAPUTO G., et al., 1994; 3) FIORI A., 1923-1925b; 4) PIGNATTI S., 1982; 5) RICCIARDI M., 1996; 6) ZANGHERI P., 1976. |
|
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|