creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Lamiaceae Calamintha sylvatica Bromf. Sinonimo: Calamintha officinalis Nome comune: mentuccia maggiore, calamenta Common name: common calamint Descrizione: specie perenne, pelosa, gradevolmente aromatica, dimensioni 30-80 o più cm. Fusti più o meno ramosi, eretto-ascendenti, legnosetti in basso, in alto di colore verde e erbacei. Foglie picciolate, lamina ovata, margine chiaramente dentato, verde sopra più chiare di sotto. Fiori in cime ascellari su peduncolo lungo 1-1,5 com, calice circa 1 cm con denti inferiori evidentemente più lunghi, 2-4 mm, dei superiori, corolla 1,5-2,2, colore rosa lilacino. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1200 metri s.l.m. Luoghi erbosi, boschi, siepi, incolti, lungo i sentieri. Periodo fioritura: Maggio-Ottobre note: pianta comune nei Monti Lattari e in penisola sorrentina. Non segnalata per l'isola di Capri. Specie simile:
Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925b; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|