creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Brassicaceae (cruciferae) Cakile maritima Scop. (varietà latifolia) Nome comune: ravastrello marittimo Common name: sea rocket Descrizione: specie annuale, dimensioni 10-30 cm di altezza. Pianta con fusti prostrati, brevi, e racemo fiorale eretto. Foglie con lamina spatolata, a margine crenato o appena dentato. Fiori rosei addensati in cima al racemo. Frutto a siliqua, circa 2 cm di lunghezza, formata da 2 articoli sovrapposti. Habitat: cresce in ambienti ricchi di sali (alofita) come pioniera sulle sabbie litoranee e tra i ruderi prossimi al mare. Periodo fioritura: Gennaio-Dicembre note: la specie, presente su tutte le coste italiane ma localizzata, risulta essere molto rara localmente. Segnalata in passato per la penisola sorrentina e l'isola di Capri non è stata riconfermata nei lavori più recenti. Per l'isola di Capri Ricciardi (1996) riporta alcune segnalazioni risalenti alla prima metà del XIX secolo e all'inizio del XX secolo e la seguente nota "Entità oggi quasi sicuramente scomparsa da Capri, dove non ci è stato possibile rinvenirla anche a causa dell'estremo grado di antropizzazione dei limitati tratti di costa sabbiosa presenti sull'isola."; la stessa considerazione potrebbe essere valida anche per la penisola sorrentina. Tuttavia questa pianta è stata da noi osservata sul litorale sabbioso di Castellammare di Stabia nel tratto di costa compreso tra il porto turistico "Marina di Stabia" e la "banchina di zi' Catiello", non è escluso dunque che possa ancora crescere in altre località del territorio. Potrebbe interessarti: Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) PIGNATTI S., 1982; 3) RICCIARDI M., 1996; 4) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]() Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|