creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Poaceae Briza maxima L. Nome comune: sonaglini maggiori Common name: great quaking-grass Descrizione: specie annuale, dimensioni 20-50 o più cm. Fusti cilindrici, eretti, striati, di colore verde con sfumature violette ai nodi. Foglie acuminate, larghe fino a 8 mm, guainanti il fusto. Fiori piccoli, riuniti in una spighetta composta da 5-20 elementi. Spighette poco numerose, riunite in una pannocchia a rami semplici, pendenti e tremolanti al vento, larghe 7-12 mm e lunghe 12-25 mm, di forma più o meno ovale, prima di colore verde-argentato con base porporina, poi rosso-ferruginee nel secco. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1700 metri s.l.m. Luoghi erbosi e asciutti, macchia, incolti, radure, al margine dei sentieri. Fioritura: Febbraio-Giugno note: pianta comune nei Monti Lattari, in penisola sorrentina e isola di Capri. Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925a; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
|
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|