creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Fabaceae (Leguminosae) Bituminaria bituminosa (L.) C.H. Stirt. Sinonimo: Psoralea bituminosa Nome comune: trifoglio bituminoso Common name: pitch trefoil Descrizione: pianta pelosa-ghiandolosa, con caratteristico e forte odore di resina che ricorda quello del petrolio, dimensioni tra 20 e 50 cm. Fusto eretto, striato, scuro, con rami corimbosi. Foglie a tre segmenti rotondeggianti nelle inferiori, lanceolati-lineari nelle superiori, lunghi 3-5 cm, interi, su lungo picciuolo, 3-8 cm. Fiori riuniti in capolini emisferici, portati da peduncoli più lunghi delle foglie; corolla azzurro-violacea o biancastra, calice densamente irsuto, tubo lungo 5 mm e denti di 4-5 mm, con setole argentine. Frutto a legume irsuto, ovale-convesso, con lungo rostro appiattito, poco sporgente dal calice, portante un solo seme. Habitat: cresce nell'intervallo altimetrico tra 0 e 1000 m s.l.m. Luoghi erbosi, pascoli aridi, incolti, siepi. Periodo di fioritura: Gennaio-Giugno note: comune in penisola sorrentina, nei Monti Lattari e nell'isola di Capri. Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) CONTI F., et al., 2005; 3) FIORI A., 1923-1925a; 4) PIGNATTI S., 1982; 5) RICCIARDI M., 1996; 6) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Testo e immagini a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|