creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Asphodelaceae Asphodelus albus Miller Nome comune: asfodelo montano. Nome inglese: white asphodel. Descrizione: specie perenne, geofita rizomatosa, dimensioni 50-120 cm. Fusto eretto, robusto, senza foglie, cilindrico, di colore verde, senza rami o con pochi rami. Foglie tutte radicali, nastriformi, lunghe anche 1 m, ripiegate a doccia, appuntite, di un bel colore verde, le esterne ridotte a guaine rossastre. Fiori vistosi 2 cm, tepali bianchi con linea centrale verde, portati da peduncoli all'ascella di brattee arrossate, riuniti in gran numero su pannocchie semplici. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 300 e 1200 metri s.l.m. Pendici soleggiate, pascoli degradati. Periodo fioritura: Aprile-Giugno note: nei Lattari, Monte Faito, Cerasuolo, Sant'Angelo a Tre Pizzi. Specie simile:
Potrebbe interessarti: Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925a; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) ZANGHERI P., 1976. |
|
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|