www.meditflora.com

creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella

 


Arundo plinii (canna del Reno)


Arundo plinii (canna del Reno)


Arundo plinii (canna del Reno)

Scheda naturalistica


Famiglia: Poaceae

Arundo plinii Turra

Sinonimo: Arundo pliniana

Nome comune: canna del Reno

Common name: pliny's reed

Nome locale: cannuccia

Descrizione: specie perenne, dimensioni 1-2 m d'altezza. Fusti (culmi) fogliosi, tenaci, cilindrici (3-7 mm di diametro), eretti, cavi, rinforzati da resistenti nodi. Foglie coriacee, a lamina lanceolata, larga 1-3 cm, margine intero e nervature parallele, lunghe 10-40 cm, di un bel verde opaco. Infiorescenza a pannocchia vistosa, lunga 40-50 cm, composta da tante piccole spighette screziate di violetto.   

Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 600 metri s.l.m. Luoghi erbosi tendenzialmente umidi: pendii, sponde, argini.

Fioritura: Luglio-Ottobre

note: pianta comune nei Monti Lattari, in penisola sorrentina e isola di Capri.

Entità strettamente mediterranea conosciuta e usata da lungo tempo dalle popolazioni locali. I tenaci culmi e le coriacee foglie in passato sono stati usati per costruire: bocchini per pipe in terracotta, pinze per stendere il bucato, coperture, stuoie, tapparelle, barriere frangivento, legacci.

Specie simile: Arundo donax (canna domestica) si distingue per il portamento assai maggiore: culmi alti 2-5(8) m, diametro 1-3 cm, foglie larghe 1-8 cm.

Testi consultati:

1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925a; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976.

"Visualizza l'elenco bibliografico"



Arundo plinii (canna del Reno)

Arundo plinii (canna del Reno)


Arundo plinii (canna del Reno)


Arundo plinii (canna del Reno)


Arundo plinii (canna del Reno)


Arundo plinii (canna del Reno)          



Immagini e testo a cura di
Ferdinando Fontanella



erbacee

herbaceous

legnose

woody

orchidee

orchids

felci

ferns

alberi

trees

FAUNA

funghi

elenco

sistematico

©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata

Stampa