creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Brassicaceae (cruciferae) Arabis rosea DC. Nome comune: arabetta rosea Nome inglese: rosy cress Descrizione: specie perenne, più o meno irsuta, dimensioni 10-30 cm di altezza. Foglie con peli sparsi, di colore verde scuro, margine dentato, le basali a lamina spatolata, cauline lanceolate e amplessicauli. Fiori di colore roseo, riuniti in un'infiorescenza pendula. Frutto a siliqua, circa 6-9 cm di lunghezza. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1600 metri s.l.m. Luoghi freschi, nei crepacci tra le rocce e nei vecchi muri umidi. Periodo fioritura: Marzo-Giugno note: specie comune nei Monti Lattari e nella penisola sorrentina. Non cresce a Capri; esistono, in letteratura, antiche segnalzioni ma - come riporta il Ricciardi (1996) - l'esistenza sull’isola appare estremamente dubbia anche per il passato. Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925a; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|