creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Primulaceae Anagallis arvensis L. Sinonimo: Anagallis phoenicea Nome comune: mordigallina, centonchio dei campi, centonchio rosso, bellichina, anagallide Nome inglese: scarlet pimpernel Descrizione: specie annuale, dimensioni 5-20 cm. Fusto erbaceo, quadrangolare, ascendente, molto ramoso, di colore verde. Foglie opposte, a lamina ovato-lanceolata, sessili, di un bel verde sopra più chiare sotto. Fiore portato da un peduncolo di 1-3 cm isolato all'ascella delle foglie superiori, corolla grande circa 1 cm, con 5 petali a lobi interi o finemente denticolati, cigliato-glandolosi, di colore rosso-mattone, raramente azzurri, a fauce violacea. Calice con 5 denti acuti, lunghi pressappoco come la corolla. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1200 metri s.l.m. Luoghi erbosi, pratelli, gariga, incolti, al margine dei coltivi, nelle aiuole, lungo le strade. Periodo fioritura: Marzo-Ottobre note: specie comune nei Monti Lattari, nella penisola sorrentina e isola di Capri. Pianta tossica, particolarmente per gli animali di bassa corte e gli uccelli. Specie simile:
Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) CHIUSOLI A., et al., 1979; 3) FIORI A., 1923-1925b; 4) NORTH P. (a cura di), 1973; 5) PIGNATTI S., 1982; 5) RICCIARDI M., 1996; 6) ZANGHERI P., 1976. |
|
Immagini Giovanni Visetti - testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|